BILANCIO PARTECIPATIVO
Negli anni la società italiana è stata interessata da un generale affievolimento della partecipazione dei cittadini alla vita politica delle proprie comunità di riferimento. A Lugo tale fenomeno, oltre al trend generale, è dovuto in parte alla inadeguatezza degli istituti di partecipazione e decentramento amministrativo vigenti, le consulte, ed alla scarsa propensione di chi amministra a coinvolgere il cittadino/utente/contribuente nei processi di governance locale. Come Area Liberale crediamo che il BILANCIO PARTECIPATIVO sia uno strumento fondamentale per promuovere la partecipazione dei cittadini alle politiche pubbliche locali, e in particolare, al bilancio preventivo dell’ente cioè alla previsione di spesa e agli investimenti pianificati dall’amministrazione. Il bilancio partecipativo è strumento propedeutico e di supporto alla redazione e predisposizione del bilancio preventivo del Comune, e rappresenta inoltre uno strumento di ascolto, relazione e comunicazione, perché permette ai cittadini di presentare le loro necessità ed esporre le problematiche di quartieri e frazioni, di valutare le spese previste nel bilancio e l’operato dell’ente, di indirizzare le scelte dell’amministrazione sugli interventi pubblici da realizzare o i servizi da implementare o migliorare. Qualunque sia il ruolo che ci assegneranno le prossime elezioni amministrative, la promozione del BILANCIO PARTECIPATIVO, anche in via sperimentale, sarà elemento fondamentale della nostra proposta politica.
BILANCIO PARTECIPATIVO Leggi tutto »