Esprimiamo soddisfazione per come si è svolta la serata-evento “Alluvione: dalla prevenzione alla ricostruzione”. Un evento molto partecipato e coinvolgente, in cui si sono confrontati esperti, autorità e cittadini. Abbiamo raccolto le testimonianze, le proposte e le critiche di chi ha vissuto in prima persona le conseguenze del disastro naturale e di chi sta lavorando per ricostruire. Un dibattito aperto e costruttivo, che ha evidenziato la necessità di una gestione più attenta e responsabile del paesaggio. Non possiamo più ignorare i problemi che derivano dalla mancanza di pulizia dei fiumi, dal proliferare degli animali fossori, dalla scarsa collaborazione tra le istituzioni competenti. Dobbiamo agire subito per prevenire altri disastri e salvaguardare la nostra sicurezza e quella dell’ambiente. Per questo, è fondamentale ripensare a monte tutto il sistema di pianificazione e intervento, coinvolgendo tutti gli attori sociali ed economici, e promuovendo una cultura della prevenzione e della sostenibilità. Solo così potremo affrontare con coraggio e determinazione le sfide che ci attendono. Ringraziamo tutti gli intervenuti per il loro contributo e per il loro entusiasmo.
Alluvione: dalla prevenzione alla ricostruzione
